Discussione:
legge attrazione cariche elettriche e legge attrazione gravitazionale
(troppo vecchio per rispondere)
r***@gmail.com
2016-06-14 13:13:37 UTC
Permalink
hanno la stessa identica forma, ma leggo che quella elettrica
è ritenuta esatta mentre quella gravitazionale no, poichè è
solo una approssimazione rispetto a quanto prevede la TRG di
Einstein.

E' vero ?

Un altra cosa che non c'entra niente : l' Ampere vale 1 quando
nel filo passa 1 Coulomb al secondo, ma un Coulomb è una carica
elettrica E-N-O-R-M-E !!! E mi pare strano avere a che fare con
macchine di uso quotidiano che assorbono diversi ampere.

Non è che sbaglio qualcosa ?

Grazie
BlueRay
2016-06-14 13:55:42 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Un altra cosa che non c'entra niente : l' Ampere vale 1 quando
nel filo passa 1 Coulomb al secondo, ma un Coulomb è una carica
elettrica E-N-O-R-M-E !!! E mi pare strano avere a che fare con
macchine di uso quotidiano che assorbono diversi ampere.
Ma i Coulomb al secondo non sono carica "netta": é carica che é già presente nei materiali, come carica elettronica bilanciata da quella dei nuclei.
Se si sposta 1 Coulomb al secondo di elettroni all'interno di un cavo metallico significa solo che parte della carica elettronica (cioè degli elettroni) si mette in movimento, ma, nel riferimento del cavo, é sempre bilanciata da una pari carica positiva dei nuclei, punto per punto. Inoltre se un certi numero di elettroni si spostano dal segmento A al segmento B del cavo, non si accumula carica elettrica negativa in B (e positiva in A) perché altrettanti elettroni, provenienti da altre parti del circuito, rimpiazzano quelli che hanno lasciato A ed ovviamente gli elettroni che da A raggiungono B ne rimpiazzano altri che hanno lasciato quella regione.

--
BlueRay
r***@gmail.com
2016-06-15 08:11:42 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Un altra cosa che non c'entra niente : l' Ampere vale 1 quando
nel filo passa 1 Coulomb al secondo, ma un Coulomb è una carica
elettrica E-N-O-R-M-E !!! E mi pare strano avere a che fare con
macchine di uso quotidiano che assorbono diversi ampere.
Ma i Coulomb al secondo non sono carica "netta": é carica che é
già presente nei materiali, come carica elettronica bilanciata da
quella dei nuclei.

Se si sposta 1 Coulomb al secondo di elettroni all'interno di un cavo metallico significa solo che parte della carica elettronica (cioè degli
elettroni) si mette in movimento, ma, nel riferimento del cavo, é sempre
bilanciata da una pari carica positiva dei nuclei, punto per punto.

Inoltre se un certi numero di elettroni si spostano dal segmento A al segmento B del cavo, non si accumula carica elettrica negativa in B (e positiva in A) perché altrettanti elettroni, provenienti da altre parti del circuito, rimpiazzano quelli che hanno lasciato A ed ovviamente gli elettroni che da A raggiungono B ne rimpiazzano altri che hanno lasciato
quella regione.
Uh ... giusto

Ossia praticamente il cavo metallico è ... sempre in equilibrio elettrico
in ogni suo punto ? Si ? O non ho capito un tubo ?

Ma anche fosse resta il fatto che in una sezione del cavo "passa" un
Coulomb ogni secondo. E' comunque una "portata", e questa portata è
davvero enorme !
BlueRay
2016-06-15 14:21:01 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by BlueRay
Post by r***@gmail.com
Un altra cosa che non c'entra niente : l' Ampere vale 1 quando
nel filo passa 1 Coulomb al secondo, ma un Coulomb è una carica
elettrica E-N-O-R-M-E !!! E mi pare strano avere a che fare con
macchine di uso quotidiano che assorbono diversi ampere.
Ma i Coulomb al secondo non sono carica "netta": é carica che é
già presente nei materiali, come carica elettronica bilanciata da
quella dei nuclei.
Se si sposta 1 Coulomb al secondo di elettroni all'interno di un cavo
metallico significa solo che parte della carica elettronica (cioè degli
elettroni) si mette in movimento, ma, nel riferimento del cavo, é sempre
bilanciata da una pari carica positiva dei nuclei, punto per punto.
Inoltre se un certi numero di elettroni si spostano dal segmento A al
segmento B del cavo, non si accumula carica elettrica negativa in B (e
positiva in A) perché altrettanti elettroni, provenienti da altre parti del
circuito, rimpiazzano quelli che hanno lasciato A ed ovviamente gli
elettroni che da A raggiungono B ne rimpiazzano altri che hanno lasciato
quella regione.
Uh ... giusto
Ossia praticamente il cavo metallico è ... sempre in equilibrio elettrico
in ogni suo punto ? Si ?
Si, *nel riferimento del cavo*.
(Nel riferimento degli elettroni, con il cavo e le cariche positive degli atomi che si muovono in senso opposto, la carica netta é diversa da zero quindi il campo elettrico generato dal cavo é diverso da zero: questo campo é quello che invece chiamiamo "campo magnetico" nel riferimento del cavo).
Post by r***@gmail.com
Ma anche fosse resta il fatto che in una sezione del cavo "passa" un
Coulomb ogni secondo. E' comunque una "portata", e questa portata è
davvero enorme !
Evidentemente non hai mai provato a calcolare quanti elettroni ci sono in una porzione di materiale: per fare un calcolo semplice, in 1 g di idrogeno atomico ci sono 6,023*10^23 elettroni (ed altrettanti protoni) che fa una carica di
6,023*10^23 * 1,6*10^(-19) =~ 100.000 coulomb
Ti lascio il calcolo con 1 g di rame...

--
BlueRay
r***@gmail.com
2016-06-16 14:00:13 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by r***@gmail.com
Ossia praticamente il cavo metallico è ... sempre in equilibrio
elettrico in ogni suo punto ? Si ?
Si, *nel riferimento del cavo*.
ok
Post by BlueRay
(Nel riferimento degli elettroni, con il cavo e le cariche positive
degli atomi che si muovono in senso opposto, la carica netta é diversa
da zero
... Ossia se mi "siedo" su un elettrone e viaggio con esso ?

Non capisco : perchè in tal caso il campo elettrico dovrebbe
essere non nullo ? E quale sarebbe questo campo ? Ma quanti
campi ci sono ???
Post by BlueRay
questo campo é quello che invece chiamiamo "campo magnetico"
nel riferimento del cavo).
un campo elettrico che chiamiamo magnetico ?!? Oddio, non
capisco nulla !!!!
Luciano Buggio
2016-06-16 15:22:41 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by BlueRay
Post by r***@gmail.com
Ossia praticamente il cavo metallico è ... sempre in equilibrio
elettrico in ogni suo punto ? Si ?
Si, *nel riferimento del cavo*.
ok
Post by BlueRay
(Nel riferimento degli elettroni, con il cavo e le cariche positive
degli atomi che si muovono in senso opposto, la carica netta é diversa
da zero
... Ossia se mi "siedo" su un elettrone e viaggio con esso ?
Non capisco : perchè in tal caso il campo elettrico dovrebbe
essere non nullo ? E quale sarebbe questo campo ? Ma quanti
campi ci sono ???
Post by BlueRay
questo campo é quello che invece chiamiamo "campo magnetico"
nel riferimento del cavo).
un campo elettrico che chiamiamo magnetico ?!? Oddio, non
capisco nulla !
In effetti sono dei pazzi.!!!
BlueRay
2016-06-16 15:35:39 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by BlueRay
Post by r***@gmail.com
Ossia praticamente il cavo metallico è ... sempre in equilibrio
elettrico in ogni suo punto ? Si ?
Si, *nel riferimento del cavo*.
ok
Post by BlueRay
(Nel riferimento degli elettroni, con il cavo e le cariche positive
degli atomi che si muovono in senso opposto, la carica netta é diversa
da zero
... Ossia se mi "siedo" su un elettrone e viaggio con esso ?
Si. Detto meglio: in un sistema di riferimento rispetto al quale l'elettrone ha velocità nulla.
Post by r***@gmail.com
Non capisco : perchè in tal caso il campo elettrico dovrebbe
essere non nullo ?
:-)
Contrazione relativistica delle lunghezze: in quel riferimento il cavo é più corto e pertanto é maggiore la densità (lineare) delle cariche positive.
Post by r***@gmail.com
E quale sarebbe questo campo ?
Te l'ho detto: é il campo elettrico che é il trasformato (relativistico) di quello che nel riferimento del cavo é il campo magnetico. Tu sai che una corrente elettrica genera un campo magnetico, no? Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi elettrici misurati in un diverso sistema di riferimento!
Post by r***@gmail.com
Post by BlueRay
questo campo é quello che invece chiamiamo "campo magnetico"
nel riferimento del cavo).
un campo elettrico che chiamiamo magnetico ?!? Oddio, non
capisco nulla !!!!
Vedi sopra.

--
BlueRay
Luciano Buggio
2016-06-16 17:59:24 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 16 giugno 2016 17:35:39 UTC+2, BlueRay ha scritto:

(cut)

.. Tu sai che una corrente elettrica genera un campo magnetico, no? Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi elettrici misurati in un diverso sistema di riferimento!

Ma fammi il piacere...
Anche il campo magnetico di una calamita è un campo elettrico?
Ripeto: tu non ci sei con la testa.

Luciano Buggio
r***@gmail.com
2016-06-16 18:25:08 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by r***@gmail.com
Post by BlueRay
Post by r***@gmail.com
Ossia praticamente il cavo metallico è ... sempre in equilibrio
elettrico in ogni suo punto ? Si ?
Si, *nel riferimento del cavo*.
ok
Post by BlueRay
(Nel riferimento degli elettroni, con il cavo e le cariche positive
degli atomi che si muovono in senso opposto, la carica netta é diversa
da zero
... Ossia se mi "siedo" su un elettrone e viaggio con esso ?
Si. Detto meglio: in un sistema di riferimento rispetto al quale l'elettrone ha velocità nulla.
Ma potrebbe essere non inerziale ! L' elettrone non ha necessariamente
velocita costante ! ... Fa niente ?
Post by BlueRay
Post by r***@gmail.com
Non capisco : perchè in tal caso il campo elettrico dovrebbe
essere non nullo ?
:-)
Contrazione relativistica delle lunghezze: in quel riferimento il
cavo é più corto e pertanto é maggiore la densità (lineare) delle
cariche positive.
aja
la questione si fa tosta
Post by BlueRay
Post by r***@gmail.com
E quale sarebbe questo campo ?
Te l'ho detto: é il campo elettrico che é il trasformato (relativistico)
di quello che nel riferimento del cavo é il campo magnetico. Tu sai che
una corrente elettrica genera un campo magnetico, no ?
si
Post by BlueRay
Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi elettrici misurati
in un diverso sistema di riferimento!
... minchia, ma lo sai che a questo stavo quasi per arrivarci da solo ?
Perchè senti che pensavo :

sappiamo che una carica elettrica che incontra un campo magnetico costante
gira su un cerchio e la rimane (se la sua velocita iniziale è normale alle
linee di campo).

Ok ?

Allora, visto che le cariche elettriche vengono spostate dall' azione
di un campo *elettrico* ALLORA *quel* campo magnetico che la fa girare
in realta per la carica è un *campo elettrico*

E come deve essere "fatto" (diciamo) un campo elettrico per poter far
girare una carica sempre sullo stesso cerchio ? Deve essere per forza
un campo elettrico che a sua volta si muove (in qualche modo che al
momento non mi riesce di vedere).

Dunque un campo magnetico genera un campo elettrico che si muove

Viceversa (e questo lo sapevo) le cariche che si muovono in linea
retta generano un campo magnetico fatto (guarda il caso) di cerchi
concentrici.

Stavo a una anticchietta per capire che qua il quillibus è tutta
una questione di riferimento perche' pensavo :
se vai dritto vedi che ti girano intorno e quindi se giri vedi
che l' altro va dritto !
Tommaso Russo, Trieste
2016-06-16 20:00:10 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Allora, visto che le cariche elettriche vengono spostate dall' azione
di un campo *elettrico* ALLORA *quel* campo magnetico che la fa girare
in realta per la carica è un*campo elettrico*
Massimiliano, lo sai che non sei mica scemo? :-)
--
TRu-TS
buon vento e cieli sereni
r***@gmail.com
2016-06-17 10:23:28 UTC
Permalink
Post by Tommaso Russo, Trieste
Post by r***@gmail.com
Allora, visto che le cariche elettriche vengono spostate dall' azione
di un campo *elettrico* ALLORA *quel* campo magnetico che la fa girare
in realta per la carica è un*campo elettrico*
Massimiliano, lo sai che non sei mica scemo? :-)
Si, grazie :-)

... Ma non diciamolo troppo in giro ;-)
Luciano Buggio
2016-06-17 15:18:04 UTC
Permalink
Post by Tommaso Russo, Trieste
Post by r***@gmail.com
Allora, visto che le cariche elettriche vengono spostate dall' azione
di un campo *elettrico* ALLORA *quel* campo magnetico che la fa girare
in realta per la carica è un*campo elettrico*
Massimiliano, lo sai che non sei mica scemo? :-)
Non sei d'accordo con me sul fatto che se la carica elettrica viene fatta deviare da una campo magnetico *se* essa è in moto, è perchè, per l'appunto, è in moto, e quando è in moto diventa *sorgente* (provvisoria, quindi) *anche* di campo magnetico, ed in quanto tale ne subisce l'azione?

Rispondimi, per favore.

Luciano Buggio
Luciano Buggio
2016-06-16 20:16:41 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 16 giugno 2016 20:25:09 UTC+2, ***@gmail.com ha scritto:

(cut)
Post by r***@gmail.com
sappiamo che una carica elettrica che incontra un campo magnetico costante
gira su un cerchio e la rimane (se la sua velocita iniziale è normale alle
linee di campo).
Ok ?
Allora, visto che le cariche elettriche vengono spostate dall' azione
di un campo *elettrico* ALLORA *quel* campo magnetico che la fa girare
in realta per la carica è un *campo elettrico*
No.
La carica elettrica non può risentire l'azione di un campo magnetico, perchè è una carica eletrica,
Essa risente, e viene messa in moto, da un campo elettrico **in quanto sorgente di campo elettrico**, così come i poli di un dipolo magnetico rientono di un campo magnetico in quanto **sono sorgente** di campo magnetico.

Perchè allora una carica può risentire di un campo magentico, e farsi deviare da esso,comunque subire in esso una forza?
Evidentemente perchè può diventare **sorgente di campo magnetico*.
Ed è esattamente quel che succede quando la carica è in moto (anche nel vuoto di qualsiasi campo).

E questo risulta dall'esperienza.
Sappiamo che una carica in moto induce intorno a se, massimamente sul piano ortogonali alla direzione del moto (ed a variare l'angolo nelle altre "direzioni su supefici coniche" secondo la legge, secondo me, del quadrato del coseno) un campo magnetico a linee di forza concentriche.

Ecco, essa è **sorgente** di campo magnetico, ed **in quanto tale** risente di un campo magnetico in cui sia eventualmente collocata (se il suo moto ha una comonente non nulla ortogonale alle sue - del campo di fondo - linee di forza).

Continua ad essere "anche" una carica elettrica (lo è *sempre*), col suo campo intorro (quello che collabora a farle fare la alla traeittoria cicloidale se il campo magnetico - supposto uniforme - di fondo è incrociato con un campo elettrico - anch'esso unifortme), ma in quanto sente l'azione del magnetico è *anche* una sorgente (e lo è quindi *provvisoria*)di campo magnetico.

Queste non sono cose che mi sono inventato io, discendono da quanto si osserva, e dovrebbero essere scritte su tutti i libri di fisica.

Dimmi dove ho sbagliato nel riferirle.
Ma dimmelo, per piacere.

Luciano Buggio
BlueRay
2016-06-17 11:14:32 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by BlueRay
Si. Detto meglio: in un sistema di riferimento rispetto al quale
l'elettrone ha velocità nulla.
Ma potrebbe essere non inerziale ! L' elettrone non ha necessariamente
velocita costante ! ... Fa niente ?
Quello che succede nella fase di accelerazione non lo so, ma l'accelerazione comunque dura molto poco, gli elettroni che portano corrente di conduzione in un metallo come rame, alluminio, ferro, ecc raggiungono la velocità di ... crociera in distanze dell'ordine di un atomo o pochi atomi e le velocità sono dell'ordine del millimetro al secondo. Ma l'effetto relativistico c'è lo stesso perchè il numero di elettroni in moto è enorme.
Questo dovrebbe esser ricordato a chi scrive che gli effetti relativistici si hanno solo a velocità vicine a c :-)
Post by r***@gmail.com
Post by BlueRay
Contrazione relativistica delle lunghezze: in quel riferimento il
cavo é più corto e pertanto é maggiore la densità (lineare) delle
cariche positive.
aja
in Olanda?
Post by r***@gmail.com
la questione si fa tosta
Post by BlueRay
Te l'ho detto: é il campo elettrico che é il trasformato (relativistico)
di quello che nel riferimento del cavo é il campo magnetico. Tu sai che
una corrente elettrica genera un campo magnetico, no ?
si
Post by BlueRay
Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi elettrici misurati
in un diverso sistema di riferimento!
... minchia, ma lo sai che a questo stavo quasi per arrivarci da solo ?
sappiamo che una carica elettrica che incontra un campo magnetico costante
Volevi dire costante ed uniforme.
Post by r***@gmail.com
gira su un cerchio e la rimane (se la sua velocita iniziale è normale alle
linee di campo).
Ok ?
+ o -
Post by r***@gmail.com
Allora, visto che le cariche elettriche vengono spostate dall' azione
di un campo *elettrico*
Ma anche dall'azione di un campo magnetico :-)
Post by r***@gmail.com
ALLORA *quel* campo magnetico che la fa girare
in realta per la carica è un *campo elettrico*
Diciamo che può essere considerato un "ragionamento" euristico, non una vera implicazione.
Comunque Tommaso ti ha già fatto i complimenti quindi non vorrei invalidarteli :-)

--
BlueRay
r***@gmail.com
2016-06-17 11:41:47 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by r***@gmail.com
Allora, visto che le cariche elettriche vengono spostate dall' azione
di un campo *elettrico*
Ma anche dall'azione di un campo magnetico :-)
che quindi (appunto) devono essere fondamentalmente la stessa cosa.
BlueRay
2016-06-17 12:05:42 UTC
Permalink
Cioè, siccome io subisco il fascino delle bionde e delle more, esse sono la stessa cosa?
:-)

--
BlueRay
r***@gmail.com
2016-06-17 12:09:38 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Cioè, siccome io subisco il fascino delle bionde e delle more, esse sono la stessa cosa?
:-)
ossia tu non vedi nulla in comune tra bionde e more ? :-)
BlueRay
2016-06-17 12:15:17 UTC
Permalink
Se sono di due Comuni diversi no :-)

--
BlueRay
r***@gmail.com
2016-06-17 12:17:18 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Se sono di due Comuni diversi no :-)
sei un uomo fortunato :-)
ADPUF
2016-06-17 21:41:51 UTC
Permalink
Post by BlueRay
le velocità sono dell'ordine del millimetro al secondo. Ma
l'effetto relativistico c'è lo stesso perchè il numero di
elettroni in moto è enorme.
Questo dovrebbe esser ricordato a chi scrive che gli effetti
relativistici si hanno solo a velocità vicine a c :-)
Non sapevo, spiega un po'
--
AIOE ³¿³
BlueRay
2016-06-18 01:19:54 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by BlueRay
le velocità sono dell'ordine del millimetro al secondo. Ma
l'effetto relativistico c'è lo stesso perchè il numero di
elettroni in moto è enorme.
Questo dovrebbe esser ricordato a chi scrive che gli effetti
relativistici si hanno solo a velocità vicine a c :-)
Non sapevo, spiega un po'
E' spiegato nei post sopra: il campo magnetico generato da una corrente elettrica che scorre in un filo é un campo elettrico trasformato relativisticamente (Tommaso ha postato un link ad un documento di Purcell). Detto in modo spiccio: quello che, in un determinato sistema di riferimento è un campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é più, é un campo *magnetico*. E, guarda caso, le equazioni relativistiche forniscono i risultati corretti (cioè le proprietà qualitative e quantitative di quei campi corrispondono a quelle dei campi elettrici e magnetico che si misurano) e questa è una ulteriore conferma della RR.

--
BlueRay
Michele Falzone
2016-06-18 03:36:41 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by ADPUF
Post by BlueRay
le velocità sono dell'ordine del millimetro al secondo. Ma
l'effetto relativistico c'è lo stesso perchè il numero di
elettroni in moto è enorme.
Questo dovrebbe esser ricordato a chi scrive che gli effetti
relativistici si hanno solo a velocità vicine a c :-)
Non sapevo, spiega un po'
E' spiegato nei post sopra: il campo magnetico generato da una corrente elettrica che scorre in un filo é un campo elettrico trasformato relativisticamente (Tommaso ha postato un link ad un documento di Purcell). Detto in modo spiccio: quello che, in un determinato sistema di riferimento è un campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é più, é un campo *magnetico*. E, guarda caso, le equazioni relativistiche forniscono i risultati corretti (cioè le proprietà qualitative e quantitative di quei campi corrispondono a quelle dei campi elettrici e magnetico che si misurano) e questa è una ulteriore conferma della RR.
Afferma di spiegare perche' il e' cielo blu, ma ancora non si capisce come una corrente elettrica genera un campo magnetico con la RR, e neppure come un elettrone possa avere un proprio campo magnetico, con le stesse caratteristiche di una spira di corrente, lo spin.
Vuoi spiegare meglio per piacere.

Ciao
Luciano Buggio
2016-06-18 07:07:50 UTC
Permalink
Post by Michele Falzone
Post by BlueRay
Post by ADPUF
Post by BlueRay
le velocità sono dell'ordine del millimetro al secondo. Ma
l'effetto relativistico c'è lo stesso perchè il numero di
elettroni in moto è enorme.
Questo dovrebbe esser ricordato a chi scrive che gli effetti
relativistici si hanno solo a velocità vicine a c :-)
Non sapevo, spiega un po'
E' spiegato nei post sopra: il campo magnetico generato da una corrente elettrica che scorre in un filo é un campo elettrico trasformato relativisticamente (Tommaso ha postato un link ad un documento di Purcell). Detto in modo spiccio: quello che, in un determinato sistema di riferimento è un campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é più, é un campo *magnetico*. E, guarda caso, le equazioni relativistiche forniscono i risultati corretti (cioè le proprietà qualitative e quantitative di quei campi corrispondono a quelle dei campi elettrici e magnetico che si misurano) e questa è una ulteriore conferma della RR.
Afferma di spiegare perche' il e' cielo blu, ma ancora non si capisce come una corrente elettrica genera un campo magnetico con la RR, e neppure come un elettrone possa avere un proprio campo magnetico, con le stesse caratteristiche di una spira di corrente,
Non è vero, non è lo stesso, le sue linee di forza non si chiudono.

Luciano Buggio
BlueRay
2016-06-18 09:32:12 UTC
Permalink
Post by Michele Falzone
Post by BlueRay
E' spiegato nei post sopra: il campo magnetico generato da una corrente
elettrica che scorre in un filo é un campo elettrico trasformato
relativisticamente (Tommaso ha postato un link ad un documento di Purcell).
Detto in modo spiccio: quello che, in un determinato sistema di riferimento
è un campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é più, é un
campo *magnetico*. E, guarda caso, le equazioni relativistiche forniscono i
risultati corretti (cioè le proprietà qualitative e quantitative di quei
campi corrispondono a quelle dei campi elettrici e magnetico che si
misurano) e questa è una ulteriore conferma della RR.
Afferma di spiegare perche' il e' cielo blu, ma ancora non si capisce come
una corrente elettrica genera un campo magnetico con la RR,
E meno male che sei ingegnere :-)
Comunque se quello non ti piace prova con questo:
chip-architect.com/physics/Magnetism_from_ElectroStatics_and_SR.pdf
Post by Michele Falzone
e neppure come un elettrone possa avere un proprio campo magnetico, con le
stesse caratteristiche di una spira di corrente, lo spin.
E dove ho scritto che quella spiegazione vale anche per il momento magnetico (non lo spin, che é il momento *angolare*) dell'elettrone? Per spiegare quello ci vuole la QED (elettrodinamica quantistica, la RR viene utilizzata).

--
BlueRay
Michele Falzone
2016-06-18 11:36:32 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by Michele Falzone
Post by BlueRay
E' spiegato nei post sopra: il campo magnetico generato da una corrente
elettrica che scorre in un filo é un campo elettrico trasformato
relativisticamente (Tommaso ha postato un link ad un documento di Purcell).
Detto in modo spiccio: quello che, in un determinato sistema di riferimento
è un campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é più, é un
campo *magnetico*. E, guarda caso, le equazioni relativistiche forniscono i
risultati corretti (cioè le proprietà qualitative e quantitative di quei
campi corrispondono a quelle dei campi elettrici e magnetico che si
misurano) e questa è una ulteriore conferma della RR.
Afferma di spiegare perche' il e' cielo blu, ma ancora non si capisce come
una corrente elettrica genera un campo magnetico con la RR,
E meno male che sei ingegnere :-)
Ma e' assodato che gli ingegneri siamo tardi nel capire

In ogni caso un ingegnere, ha almeno una laura
Post by BlueRay
chip-architect.com/physics/Magnetism_from_ElectroStatics_and_SR.pdf
Anche questa mi sembra una forzatura, senza dire che questa visione lascia intravedere che il magnetismo dei magneti permanenti debba essere dovuto ad elettroni che ruotano attorno al nucleo.
Un poco dura da digerire
Post by BlueRay
Post by Michele Falzone
e neppure come un elettrone possa avere un proprio campo magnetico, con le
stesse caratteristiche di una spira di corrente, lo spin.
E dove ho scritto che quella spiegazione vale anche per il momento magnetico (non lo spin, che é il momento *angolare*) dell'elettrone? Per spiegare quello ci vuole la QED (elettrodinamica quantistica, la RR viene utilizzata).
Ma ancora non ti e' chiaro che relativita' e MQ non vanno d'accordo, mentre voi fisici, come bravi prestigiatori tirate dal cilindro l'una o l'altra con enorme disinvoltura

MF
BlueRay
2016-06-18 12:10:59 UTC
Permalink
Post by Michele Falzone
Post by BlueRay
E meno male che sei ingegnere :-)
Ma e' assodato che gli ingegneri siamo tardi nel capire
Meglio tardi che mai...
Post by Michele Falzone
In ogni caso un ingegnere, ha almeno una laura
Io invece ho una Irene :-)
Post by Michele Falzone
Post by BlueRay
chip-architect.com/physics/Magnetism_from_ElectroStatics_and_SR.pdf
Anche questa mi sembra una forzatura, senza dire che questa visione lascia
intravedere che il magnetismo dei magneti permanenti debba essere dovuto ad
elettroni che ruotano attorno al nucleo.
Ma lo "lascia intravedere" a chi, agli ingegneri con "laura" che non sanno molto di fisica? Può essere.
Post by Michele Falzone
Post by BlueRay
E dove ho scritto che quella spiegazione vale anche per il momento
magnetico (non lo spin, che é il momento *angolare*) dell'elettrone? Per
spiegare quello ci vuole la QED (elettrodinamica quantistica, la RR viene
utilizzata).
Ma ancora non ti e' chiaro che relativita' e MQ non vanno d'accordo,
Ooooh! Finalmente abbiamo trovato l'origine del tuo errore!
Quello che hai scritto é una CAZZATA COLOSSALE:
MQ ed RR vanno *p e r f e t t a m e n t e* d'accordo.
Che te l'ho citata a fare la QED?

--
BlueRay


mentre
Post by Michele Falzone
voi fisici, come bravi prestigiatori tirate dal cilindro l'una o l'altra con enorme disinvoltura
MF
Michele Falzone
2016-06-18 12:24:12 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by Michele Falzone
Ma ancora non ti e' chiaro che relativita' e MQ non vanno d'accordo,
Ooooh! Finalmente abbiamo trovato l'origine del tuo errore!
MQ ed RR vanno *p e r f e t t a m e n t e* d'accordo.
Che te l'ho citata a fare la QED?
Sicuramente ti daranno il Nobel per questa tua scoperta, purtroppo dovrai convincere anche tutta la comunita' scientifica.

MF
BlueRay
2016-06-18 16:14:43 UTC
Permalink
"Mia" scoperta? LOL.
E' così difficile ammettere che non si può sempre sapere tutto, in particolare di fisica? Pensi che io lo abbia saputo fin da quando ho frequentato l'università? Se mi fossi laureato in fisica, forse; e forse me ne sarei anche potuto scordare rapidamente se non ne fossi stato interessato in modo specifico.
Purtroppo queste sono cose che so solo per "averle sentite dire" perché non ho mai avuto modo di studiarle approfonditamente; per lo più ho letto quello che ha scritto Fabri in una delle sue lezioni, che adesso a memoria non ricordo quale, e poco più su qualche libro, ma mai veramente *studiato*, purtroppo. Quindi non c'è proprio nulla di male a non saperlo...

--
BlueRay
Michele Falzone
2016-06-18 17:26:28 UTC
Permalink
Post by BlueRay
"Mia" scoperta? LOL.
Guarda che ancora stanno cercando una teoria che riesca a conciliare relativita' e MQ, se tu conosci come conciliarle meriti sicuramente il Nobel.
Ma visto che parli per sentito dire, almeno prendi delle fonti corrette
Post by BlueRay
E' così difficile ammettere che non si può sempre sapere tutto, in particolare di fisica? Pensi che io lo abbia saputo fin da quando ho frequentato
Ma ti stai guardando allo specchio????

l'università? Se mi fossi laureato in fisica, forse; e forse me ne sarei anche potuto scordare rapidamente se non ne fossi stato interessato in modo specifico.
Post by BlueRay
Purtroppo queste sono cose che so solo per "averle sentite dire" perché non ho mai avuto modo di studiarle approfonditamente; per lo più ho letto quello che ha scritto Fabri in una delle sue lezioni, che adesso a memoria non ricordo quale, e poco più su qualche libro, ma mai veramente *studiato*, purtroppo. Quindi non c'è proprio nulla di male a non saperlo...
Almeno riporta su quale lezione, ma ammesso che non sia una tua libera interpretazione di cosa scrive Fabri, ti consiglio di prenderlo a piccole dosi, direi a dosi omeopatiche.
I vino buoni migliorano col tempo, mentre Fabri si inacidisce sempre di piu' per essersi reso conto di non avere concluso nulla di concreto nella sua lunga carriera.
Ma ammesso che mi stia sbagliando ed effettivamente Fabri sia un eccezionale fisico ed un Nobel mancato, volersi interessare di fisica a un certo livello implica sentire piu' di una campana.
Porsi il problema del perche' Arp fino alla morte ha continuato ad asserire che il redshift "NON" e' legato alla velocita' di fuga, o perche' un Alberto Bolognesi giocandosi la carriera continua per quella strada, o forse Bartocci e tanti altri sono tutti stupidi o non hanno letto le varie lezioni del tuo Fabri?

A come' datti una calmata, visto che la tua ignoranza e' abissale si puo' tagliare con il coltello

MF
Luciano Buggio
2016-06-18 18:59:31 UTC
Permalink
Il giorno sabato 18 giugno 2016 19:26:29 UTC+2, Michele Falzone ha scritto:

(cut)

Scusa l'intrusione, ma sei altrettanto scorretto nel non rispondere a quella faccenda delle linee di forza del dipolo elementare (l'elettrone, o il protone).

Guarda che parlo sul serio.
Tu sei pressochè l'unico che parla delle linee di forza del campo magnetico connesso col momento magnetico dell'elettrone.
Se fai una ricerca con google non trovi una figura (o se la trovi si tratta di bieca autodeducentesi divulgazione, in cui sia rappresentato un elettrone con intorno linee di forza che si chiudono, o in cui lo si dica.
Come mai?
Un altro come te che ammette le linee di forza che si chiudono intorno all'elettrone come intorno al dipolo macroscopico è Paolo Russo, che però, deducendo (correttamente) da questa premessa, è arrivato ad un assurdo: sopra le facce polari di un magnete, e tanto più quanto più esse sono estese, il campo è, all'interno di una certa distanza, minore al centro che ai bordi, e tende ad essere nullo all'aumentare della superficie.
Sottoscrivi questa cosa?

Luciano Buggio
www.lucianobuggio.altervista.org
Michele Falzone
2016-06-19 04:39:48 UTC
Permalink
Post by Luciano Buggio
(cut)
Scusa l'intrusione, ma sei altrettanto scorretto nel non rispondere a quella faccenda delle linee di forza del dipolo elementare (l'elettrone, o il protone).
Guarda che a piu' riprese ti ho detto che non intendo discutere con te per precisi motivi, pertanto non vedo perche' sono scorretto
Post by Luciano Buggio
Guarda che parlo sul serio.
Anche io
Post by Luciano Buggio
Tu sei pressochè l'unico che parla delle linee di forza del campo magnetico connesso col momento magnetico dell'elettrone.
Se avessi letto attentamente, ti saresti accorto che parlo di semplice analogia e basta
Post by Luciano Buggio
Se fai una ricerca con google non trovi una figura (o se la trovi si tratta di bieca autodeducentesi divulgazione, in cui sia rappresentato un elettrone con intorno linee di forza che si chiudono, o in cui lo si dica.
Come mai?
Guarda che le linee di forza sono solo una banalissima rappresentazione di un fenomeno fisico e nient'altro, anche se Faraday era convinto che esistessero realmente
Post by Luciano Buggio
Un altro come te che ammette le linee di forza che si chiudono intorno all'elettrone come intorno al dipolo macroscopico è Paolo Russo, che però, deducendo (correttamente) da questa premessa, è arrivato ad un assurdo: sopra le facce polari di un magnete, e tanto più quanto più esse sono estese, il campo è, all'interno di una certa distanza, minore al centro che ai bordi, e tende ad essere nullo all'aumentare della superficie.
Sottoscrivi questa cosa?
Le linee di forza sono solo una C@##@T@, ed io semplicemente ho risposto a una tua provocazione:

-------------------------
Post by Luciano Buggio
E naturalmente te la tieni per te.
-------------------------

Proponendoti una __""DIMOSTRAZIONE""__ che fa vedere esattamente come dal mio modello scaturisca la forza di Lorentz in maniera naturalisssssssssssssssssssima, con quello che normalmente chiamiamo "CAMPO MAGNETICO", ma nella sostanza e' una oscillazione del campo elettrico, che SAREBBE onda longitudinale di pressione.

Mentre tu in una __""DIMOSTRAZIONE""__ matematica, riesci a vedere solo delle figure.

MF
Michele Falzone
2016-06-19 05:07:14 UTC
Permalink
Post by Michele Falzone
Post by Luciano Buggio
(cut)
Pubblica
Elimina
Post by Michele Falzone
Post by Luciano Buggio
Scusa l'intrusione, ma sei altrettanto scorretto nel non rispondere a quella faccenda delle linee di forza del dipolo elementare (l'elettrone, o il protone).
Guarda che a piu' riprese ti ho detto che non intendo discutere con te per precisi motivi, pertanto non vedo perche' sono scorretto
Post by Luciano Buggio
Guarda che parlo sul serio.
Anche io
Post by Luciano Buggio
Tu sei pressochè l'unico che parla delle linee di forza del campo magnetico connesso col momento magnetico dell'elettrone.
Se avessi letto attentamente, ti saresti accorto che parlo di semplice analogia e basta
Post by Luciano Buggio
Se fai una ricerca con google non trovi una figura (o se la trovi si tratta di bieca autodeducentesi divulgazione, in cui sia rappresentato un elettrone con intorno linee di forza che si chiudono, o in cui lo si dica.
Come mai?
Guarda che le linee di forza sono solo una banalissima rappresentazione di un fenomeno fisico e nient'altro, anche se Faraday era convinto che esistessero realmente
Post by Luciano Buggio
Un altro come te che ammette le linee di forza che si chiudono intorno all'elettrone come intorno al dipolo macroscopico è Paolo Russo, che però, deducendo (correttamente) da questa premessa, è arrivato ad un assurdo: sopra le facce polari di un magnete, e tanto più quanto più esse sono estese, il campo è, all'interno di una certa distanza, minore al centro che ai bordi, e tende ad essere nullo all'aumentare della superficie.
Sottoscrivi questa cosa?
-------------------------
Post by Luciano Buggio
E naturalmente te la tieni per te.
-------------------------
Proponendoti una __""DIMOSTRAZIONE""__ che fa vedere esattamente come dal mio modello scaturisca la forza di Lorentz in maniera naturalisssssssssssssssssssima, con quello che normalmente chiamiamo "CAMPO MAGNETICO", ma nella sostanza e' una oscillazione del campo elettrico, che SAREBBE onda longitudinale di pressione.
Mentre tu in una __""DIMOSTRAZIONE""__ matematica, riesci a vedere solo delle figure.
P.S. A ripensarci, non sei diverso, almeno tu sei riuscito a guardare le figure

MF
Luciano Buggio
2016-06-19 11:23:03 UTC
Permalink
Post by Michele Falzone
Post by Luciano Buggio
(cut)
Scusa l'intrusione, ma sei altrettanto scorretto nel non rispondere a quella faccenda delle linee di forza del dipolo elementare (l'elettrone, o il protone).
Guarda che a piu' riprese ti ho detto che non intendo discutere con te per precisi motivi, pertanto non vedo perche' sono scorretto
Post by Luciano Buggio
Guarda che parlo sul serio.
Anche io
Post by Luciano Buggio
Tu sei pressochè l'unico che parla delle linee di forza del campo magnetico connesso col momento magnetico dell'elettrone.
Se avessi letto attentamente, ti saresti accorto che parlo di semplice analogia e basta
Post by Luciano Buggio
Se fai una ricerca con google non trovi una figura (o se la trovi si tratta di bieca autodeducentesi divulgazione, in cui sia rappresentato un elettrone con intorno linee di forza che si chiudono, o in cui lo si dica.
Come mai?
Guarda che le linee di forza sono solo una banalissima rappresentazione di un fenomeno fisico e nient'altro, anche se Faraday era convinto che esistessero realmente
Post by Luciano Buggio
Un altro come te che ammette le linee di forza che si chiudono intorno all'elettrone come intorno al dipolo macroscopico è Paolo Russo, che però, deducendo (correttamente) da questa premessa, è arrivato ad un assurdo: sopra le facce polari di un magnete, e tanto più quanto più esse sono estese, il campo è, all'interno di una certa distanza, minore al centro che ai bordi, e tende ad essere nullo all'aumentare della superficie.
Sottoscrivi questa cosa?
-------------------------
Post by Luciano Buggio
E naturalmente te la tieni per te.
-------------------------
Proponendoti una __""DIMOSTRAZIONE""__ che fa vedere esattamente come dal mio modello scaturisca la forza di Lorentz in maniera naturalisssssssssssssssssssima, con quello che normalmente chiamiamo "CAMPO MAGNETICO", ma nella sostanza e' una oscillazione del campo elettrico, che SAREBBE onda longitudinale di pressione.
Mentre tu in una __""DIMOSTRAZIONE""__ matematica, riesci a vedere solo delle figure.
MF
Luciano Buggio
2016-06-19 11:33:22 UTC
Permalink
(cut)
Post by Michele Falzone
Post by Luciano Buggio
Se fai una ricerca con google non trovi una figura (o se la trovi si tratta di bieca autodeducentesi divulgazione, in cui sia rappresentato un elettrone con intorno linee di forza che si chiudono, o in cui lo si dica.
Come mai?
Guarda che le linee di forza sono solo una banalissima rappresentazione di un fenomeno fisico e nient'altro, anche se Faraday era convinto che esistessero realmente
Post by Luciano Buggio
Un altro come te che ammette le linee di forza che si chiudono intorno all'elettrone come intorno al dipolo macroscopico è Paolo Russo, che però, deducendo (correttamente) da questa premessa, è arrivato ad un assurdo: sopra le facce polari di un magnete, e tanto più quanto più esse sono estese, il campo è, all'interno di una certa distanza, minore al centro che ai bordi, e tende ad essere nullo all'aumentare della superficie.
Sottoscrivi questa cosa?
Ok. ignoriamo le linee di forza, e consideriamo solo le freccette (i vettori campo magnetico), associati ad ogni punto dello spazio intorno al dipolo elementare, come quelle che tu hai disegnato, lungo le linee di forza (accanto al sole giallo) in quella tua pagina.
Le frecce curvano verso il basso, partendo puntate verso l'alto.
E' questo lo schema assunto da Paolo Russo, di cui ti riposto la deduzione della tendenza del campo ad annullarsi con l'estendersi della superficie della faccia polare (deduzione qui solo qualitativa, se vuoi ti riporto i suoi accurati calcoli in un successivo post)

_____
.
Consideriamo separatamente i contributi al campo totale dei magnetini
elementari. Immagina il foglio magnetico orizzontale e
considera un punto poco sopra la superficie. La parte di
magnete subito sotto a quel punto da' un contributo verso
l'alto (supponiamo che il polo superiore sia nord).
Tuttavia, considera un magnetino elementare un po' lontano
da quel punto; le line di forza che produce vanno verso
l'alto, ma poi curvano e tornano verso il basso quando
passano per il punto che stiamo considerando, quindi quel
pezzettino di magnete sta "remando contro". Certo, e` piu'
lontano e quindi si fa sentire meno, ma i pezzettini
lontani sono molto piu' numerosi di quelli vicini.
I magnetini elementari che "remano contro" sono tutti
quelli non compresi in un cono con pareti a circa 45 gradi
il cui vertice e` il punto considerato.
In un piano infinito tutti i contributi elementari si
cancellano esattamente.
Il campo magnetico sopra e sotto il foglio è quindi dovunque nullo.
---

Concordi?

Luciano Buggio
Luciano Buggio
2016-06-18 07:06:36 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by ADPUF
Post by BlueRay
le velocità sono dell'ordine del millimetro al secondo. Ma
l'effetto relativistico c'è lo stesso perchè il numero di
elettroni in moto è enorme.
Questo dovrebbe esser ricordato a chi scrive che gli effetti
relativistici si hanno solo a velocità vicine a c :-)
Non sapevo, spiega un po'
E' spiegato nei post sopra: il campo magnetico generato da una corrente elettrica che scorre in un filo é un campo elettrico trasformato relativisticamente (Tommaso ha postato un link ad un documento di Purcell). Detto in modo spiccio: quello che, in un determinato sistema di riferimento è un campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é più, é un campo *magnetico*.
Quindi il campo elettrico nel nuovo sistema è sparito?
Ma vai a zappare la terra!

Luciano Buggio
BlueRay
2016-06-18 09:09:13 UTC
Permalink
Post by Luciano Buggio
Post by BlueRay
E' spiegato nei post sopra: il campo magnetico generato da una corrente
elettrica che scorre in un filo é un campo elettrico trasformato
relativisticamente (Tommaso ha postato un link ad un documento di Purcell).
Detto in modo spiccio: quello che, in un determinato sistema di riferimento
è un campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é più, é un
campo *magnetico*.
Quindi il campo elettrico nel nuovo sistema è sparito?
Ma vai a zappare la terra!
Nel riferimento del filo c'è neutralità elettrica, quindi il campo elettrico generato da esso è zero.
Adesso puoi tornare all'osteria a bere la grappa...

--
BlueRay
Luciano Buggio
2016-06-18 12:02:07 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by Luciano Buggio
Post by BlueRay
E' spiegato nei post sopra: il campo magnetico generato da una corrente
elettrica che scorre in un filo é un campo elettrico trasformato
relativisticamente (Tommaso ha postato un link ad un documento di Purcell).
Detto in modo spiccio: quello che, in un determinato sistema di riferimento
è un campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é più, é un
campo *magnetico*.
Quindi il campo elettrico nel nuovo sistema è sparito?
Ma vai a zappare la terra!
Nel riferimento del filo c'è neutralità elettrica, quindi il campo elettrico generato da esso è zero.
Prendi questa frase, che hai scritto sopra, in modo spiccio, per speigarti (l'ho intesa come una generalizazione)
Post by BlueRay
Post by Luciano Buggio
Post by BlueRay
Detto in modo spiccio: quello che, in un determinato sistema di riferimento
è un campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é più, é un
campo *magnetico*.
Prendi ora un elettrone in moto nel laboratorio, libero, nel vuoto.
Finchè era fermo aveva intorno un campo elettrico ad isotropia sferica.
Quando è in moto irradia, massimamente sul pino ortogonale al suo moto, un campo magnetico a linee concentriche.
Che ne è ora del suo campo elettrico statico?
E' scomparso?
Si è trasformato in campo magnetico?

Luciano Buggio
ADPUF
2016-06-23 03:01:30 UTC
Permalink
Il giorno venerdì 17 giugno 2016 23:43:53 UTC+2, ADPUF ha
Post by ADPUF
Post by BlueRay
le velocità sono dell'ordine del millimetro al secondo. Ma
l'effetto relativistico c'è lo stesso perchè il numero di
elettroni in moto è enorme.
Questo dovrebbe esser ricordato a chi scrive che gli
effetti relativistici si hanno solo a velocità vicine a c
:-)
Non sapevo, spiega un po'
E' spiegato nei post sopra: il campo magnetico generato da
una corrente elettrica che scorre in un filo é un campo
elettrico trasformato relativisticamente (Tommaso ha postato
quello che, in un determinato sistema di riferimento è un
campo elettrico, in un'altro sistema di riferimento non lo é
più, é un campo *magnetico*. E, guarda caso, le equazioni
relativistiche forniscono i risultati corretti (cioè le
proprietà qualitative e quantitative di quei campi
corrispondono a quelle dei campi elettrici e magnetico che si
misurano) e questa è una ulteriore conferma della RR.
Non capisco che ci siano effetti relativistici a bassa
velocità.
--
AIOE ³¿³
Giorgio Bibbiani
2016-06-23 04:52:11 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Post by BlueRay
le velocità sono dell'ordine del millimetro al secondo. Ma
l'effetto relativistico c'è lo stesso perchè il numero di
elettroni in moto è enorme.
Questo dovrebbe esser ricordato a chi scrive che gli
effetti relativistici si hanno solo a velocità vicine a c
...
Post by ADPUF
Non capisco che ci siano effetti relativistici a bassa
velocità.
Supponendo che tu abbia letto i riferimenti che ti sono stati
indicati in precedenza, segue dal fatto che il campo magnetico
generato dalla corrente che attraversa un conduttore rettilineo
dipende *solo* dal valore dalla corrente, e' lo stesso se la corrente
e' associata a una "piccola" densita' lineare di carica lambda che
si muove con "grande" velocita' v o a una "grande" densita' lineare
di carica che si muove "lentamente", se il prodotto lambda * v e'
uguale nei due casi.

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Archaeopteryx
2016-06-16 19:48:56 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi
elettrici misurati in un diverso sistema di
riferimento!
perché nessuno mi ha mai detto queste cose? :/
--
- mi legga le carte.
- sua suocera avrà un grave incidente stradale.
- questo lo so, voglio sapere se la polizia
mi scoprirà.
Giorgio Bibbiani
2016-06-16 19:56:05 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Post by BlueRay
Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi
elettrici misurati in un diverso sistema di
riferimento!
perché nessuno mi ha mai detto queste cose? :/
E' vero in casi particolari, non in generale,
controesempio immediato e' un'onda e.m. piana
nel vuoto, non esiste alcun riferimento in cui il
campo sia puramente elettrico.

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Tommaso Russo, Trieste
2016-06-16 20:05:49 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Post by BlueRay
Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi
elettrici misurati in un diverso sistema di
riferimento!
perché nessuno mi ha mai detto queste cose? :/
Corrado, ti dev'essere sfuggito, perche' qui e su isf ne abbiamo parlato
piu' volte.

Comincia a dare un'occhiata a queste due paginette, poi se vuoi
approfondiamo:

<http://physics.weber.edu/schroeder/mrr/MRRhandout.pdf>

ciao
--
TRu-TS
buon vento e cieli sereni
Archaeopteryx
2016-06-17 07:58:21 UTC
Permalink
Post by Tommaso Russo, Trieste
Corrado, ti dev'essere sfuggito, perche' qui e su isf ne abbiamo parlato
piu' volte.
Comincia a dare un'occhiata a queste due paginette, poi se vuoi
<http://physics.weber.edu/schroeder/mrr/MRRhandout.pdf>
Grazie mille a tutti e tre :)
--
- mi legga le carte.
- sua suocera avrà un grave incidente stradale.
- questo lo so, voglio sapere se la polizia
mi scoprirà.
Michele Falzone
2016-06-17 10:58:51 UTC
Permalink
Post by Tommaso Russo, Trieste
Post by Archaeopteryx
Post by BlueRay
Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi
elettrici misurati in un diverso sistema di
riferimento!
perché nessuno mi ha mai detto queste cose? :/
Corrado, ti dev'essere sfuggito, perche' qui e su isf ne abbiamo parlato
piu' volte.
Comincia a dare un'occhiata a queste due paginette, poi se vuoi
Si grazie, anche se penso di avere una mia opinione che spiega esattamente la forza di Lorentz.
Post by Tommaso Russo, Trieste
<http://physics.weber.edu/schroeder/mrr/MRRhandout.pdf>
ciao
Non credo di capire

Ciao e grazie in anticipo
Luciano Buggio
2016-06-17 13:54:47 UTC
Permalink
Post by Michele Falzone
Post by Tommaso Russo, Trieste
Post by Archaeopteryx
Post by BlueRay
Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi
elettrici misurati in un diverso sistema di
riferimento!
perché nessuno mi ha mai detto queste cose? :/
Corrado, ti dev'essere sfuggito, perche' qui e su isf ne abbiamo parlato
piu' volte.
Comincia a dare un'occhiata a queste due paginette, poi se vuoi
Si grazie, anche se penso di avere una mia opinione che spiega esattamente la forza di Lorentz.
E naturalmente te la tieni per te.

L.B.
Michele Falzone
2016-06-17 19:23:03 UTC
Permalink
Post by Luciano Buggio
Post by Michele Falzone
Post by Tommaso Russo, Trieste
Post by Archaeopteryx
Post by BlueRay
Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi
elettrici misurati in un diverso sistema di
riferimento!
perché nessuno mi ha mai detto queste cose? :/
Corrado, ti dev'essere sfuggito, perche' qui e su isf ne abbiamo parlato
piu' volte.
Comincia a dare un'occhiata a queste due paginette, poi se vuoi
Si grazie, anche se penso di avere una mia opinione che spiega esattamente la forza di Lorentz.
E naturalmente te la tieni per te.
Assolutamente no, visto che cerco di comunicarla, ma come ti ho spiegato quello che scrivo non e' pane per i tuoi denti.

Infatti questa e' solo una piccola dimostrazione, una sorta di antipasto della reale dimostrazione, che partendo dal MIO modello __""DIMOSTRA ESATTAMENTE""__ come e perche' si genera la forza di Lorentz.

Ora che ti ho accontentato con un piccolo assaggio meglio che non rispondi

MF
Michele Falzone
2016-06-17 19:31:59 UTC
Permalink
Post by Michele Falzone
Post by Luciano Buggio
Post by Michele Falzone
Post by Tommaso Russo, Trieste
Post by Archaeopteryx
Post by BlueRay
Bene, i campi magnetici sono niente altro che campi
elettrici misurati in un diverso sistema di
riferimento!
perché nessuno mi ha mai detto queste cose? :/
Corrado, ti dev'essere sfuggito, perche' qui e su isf ne abbiamo parlato
piu' volte.
Comincia a dare un'occhiata a queste due paginette, poi se vuoi
Si grazie, anche se penso di avere una mia opinione che spiega esattamente la forza di Lorentz.
E naturalmente te la tieni per te.
Assolutamente no, visto che cerco di comunicarla, ma come ti ho spiegato quello che scrivo non e' pane per i tuoi denti.
Infatti questa e' solo una piccola dimostrazione, una sorta di antipasto della reale dimostrazione, che partendo dal MIO modello __""DIMOSTRA ESATTAMENTE""__ come e perche' si genera la forza di Lorentz.
Ora che ti ho accontentato con un piccolo assaggio meglio che non rispondi
MF
Se riesci divertiti:

http://strutturafine.altervista.org/NuovaCartella/Prima_della_reale_dimostrazione.pdf

Ma sappi che questo e' solo un piccolo assaggio della reale dimostrazione di come una corrente genere quello che viene chiamato campo magnetico

MF
Luciano Buggio
2016-06-14 16:51:38 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
hanno la stessa identica forma, ma leggo che quella elettrica
è ritenuta esatta mentre quella gravitazionale no, poichè è
solo una approssimazione rispetto a quanto prevede la TRG di
Einstein.
E' vero ?
Si.
Che stranezza: complimenti per averla rilevata..

Altra stranezza: il campo gravitazionale si propaga per gravitoni (recentemente nobellati), a velocità c: quello elettrico attraverso quali particelle si propaga, sempre a velocità c?
Ed il campo magnetico, attraverso quali particelle si propaga, sempre e velocità c?

L.B.
gigio
2016-06-14 17:05:13 UTC
Permalink
Post by Luciano Buggio
il campo gravitazionale si propaga per gravitoni (recentemente
nobellati)
i gravitoni?
Luciano Buggio
2016-06-14 22:59:34 UTC
Permalink
Post by gigio
Post by Luciano Buggio
il campo gravitazionale si propaga per gravitoni (recentemente
nobellati)
i gravitoni?
?

l.b.
gigio
2016-06-15 09:46:43 UTC
Permalink
Post by gigio
Post by Luciano Buggio
il campo gravitazionale si propaga per gravitoni (recentemente
nobellati)
i gravitoni?
?
l.b.
I gravitoni recentemente nobellati?
Luciano Buggio
2016-06-15 09:56:47 UTC
Permalink
Post by gigio
Post by gigio
Post by Luciano Buggio
il campo gravitazionale si propaga per gravitoni (recentemente
nobellati)
i gravitoni?
?
l.b.
I gravitoni recentemente nobellati?
Hai ragione.
Hanno nobellato le onde gravitazionali, mi sono confuso.
Ma vedrai che tra un po' nobellerano anche i gravitoni, e chissà cos'altro..

L.B.
Oldghost
2016-06-15 10:51:07 UTC
Permalink
Post by gigio
I gravitoni recentemente nobellati?
Il Nobel per i gravitoni spettera' ai figli ciao!
--
(> '.')>
Oldghost
Oldghost
2016-06-14 17:23:56 UTC
Permalink
Un altra cosa che non c'entra niente: l' Ampere vale 1 quando
nel filo passa 1 Coulomb al secondo, ma un Coulomb è una carica
elettrica E-N-O-R-M-E !!! E mi pare strano avere a che fare con
macchine di uso quotidiano che assorbono diversi ampere.
Non è che sbaglio qualcosa ?
E tu pensa allora alla batteria della macchina: ogni amperora
sono 3600 coulomb... ma non farti sentire dall'ENEL eh - ciao
--
(> '.')>
Oldghost
r***@gmail.com
2016-06-15 08:14:41 UTC
Permalink
Post by Oldghost
Un altra cosa che non c'entra niente: l' Ampere vale 1 quando
nel filo passa 1 Coulomb al secondo, ma un Coulomb è una carica
elettrica E-N-O-R-M-E !!! E mi pare strano avere a che fare con
macchine di uso quotidiano che assorbono diversi ampere.
Non è che sbaglio qualcosa ?
E tu pensa allora alla batteria della macchina: ogni amperora
sono 3600 coulomb... ma non farti sentire dall'ENEL eh - ciao
E grazie al cazzo ...

E ogni "amper-anno" sono 3600*24*365 coulomb tranne i bisestili
dove sono 3600*24*366.
Loading...