Post by socrate55Grazie,
io pensavo che : visto che P=mg e che l'uomo in questione pesa 100kg la sua
massa fosse conseguentemente m=P/g e quindi circa 10kg.
Il kg è l'unità di misura della massa, quindi quando si dice "pesa 100
kg" si sta usando il verbo pesare nel significato comune, che indica la
massa. In questo caso non c'è quindi nessuna operazione da fare, un uomo
che pesa 100kg ha massa 100kg.
Se vuoi usare il verbo pesare nel significato del linguaggio
scientifico, cioè nel senso "il suo peso è", dove peso è una forza, non
puoi dire 100kg, devi esprimere il peso in un'unità di forza, ad esempio
newton. Quindi avresti che un peso di 1000N corrisponde a una massa di
P/g=100kg (approssimando g a 10ms^-2)
Oppure puoi esprimere il peso in kgp, cioè chilogrammi peso, il cui
significato è appunto il peso di un corpo di massa 1kg sulla terra, cioè
P=1kg*9.8ms^-2 cioè circa 10N. Quindi un uomo il cui peso è 100kgp ha di
nuovo massa 100kg.
--
GN/\PPA
"E' meglio accendere una candela che maledire l'oscurità"
http://amnestypiacenza.altervista.org