Discussione:
Formula inversa
(troppo vecchio per rispondere)
delete
2007-10-06 08:53:37 UTC
Permalink
Cia a tutti

vorrei ricavarmi dalla eqazione di Antoine la temperatura

lnP^s= A - B/T+C

tenendo presente che conosco tutti gli altri valori eccetto T che è la
temperatua.


Grazie mille per l'aiuto
cometa luminosa
2007-10-06 12:25:00 UTC
Permalink
Post by delete
Cia a tutti
vorrei ricavarmi dalla eqazione di Antoine la temperatura
lnP^s= A - B/T+C
tenendo presente che conosco tutti gli altri valori eccetto T che è la
temperatua.
Grazie mille per l'aiuto
Quella che ho trovato in internet a questo sito:

http://www.scg.dees.unict.it/gnunnari/modellistica/tesine/dg/Tecn95ht.html

è: lnP = A - B/(T+C)

Se ti riferisci a questa, allora si ha:

T = B/(A - lnP) - C.
delete
2007-10-06 13:51:08 UTC
Permalink
Post by cometa luminosa
Post by delete
Cia a tutti
vorrei ricavarmi dalla eqazione di Antoine la temperatura
lnP^s= A - B/T+C
tenendo presente che conosco tutti gli altri valori eccetto T che è la
temperatua.
Grazie mille per l'aiuto
http://www.scg.dees.unict.it/gnunnari/modellistica/tesine/dg/Tecn95ht.html
è: lnP = A - B/(T+C)
T = B/(A - lnP) - C.
ciao

un ragazzo tedesco mi ha aiutato a risolvere il tutto.

la formula finale è questa:

T = - B/(lnp^s -A) -C

e cosi mi riporta.

Grazie comunque
cometa luminosa
2007-10-07 09:35:29 UTC
Permalink
Post by delete
Post by delete
Cia a tutti
vorrei ricavarmi dalla eqazione di Antoine la temperatura
lnP^s= A - B/T+C
tenendo presente che conosco tutti gli altri valori eccetto T che è la
temperatua.
Grazie mille per l'aiuto
http://www.scg.dees.unict.it/gnunnari/modellistica/tesine/dg/Tecn95ht...
è: lnP = A - B/(T+C)
T = B/(A - lnP) - C.
ciao
un ragazzo tedesco mi ha aiutato a risolvere il tutto.
T = - B/(lnp^s -A) -C
e cosi mi riporta.
Grazie comunque
Il tuo amico tedesco ti ha complicato le cose, perchè quella che ti ho
scritto è più semplice (e dà lo stesso risultato): cambiando di segno
viene T = B/(A - lnp^s) - C, che è quella che ti avevo scritto (a
parte s come esponente di p, che comunque non cambia le cose).

Continua a leggere su narkive:
Loading...