Luciano Buggio
2019-10-07 17:50:13 UTC
Chi si occupa di fisica vien chiamato fisico, chi di matematica matematico.
E chi si occupa di geometria?
Una volta si chiamava geometra, oggi il termine indica un altro mestiere, perchè la geometria è finita, si dice, morta, non c'è niente di nuovo da dire.
Ma è vero?
E l'uovo?
Me ne sono occupato più di vent'anni fa, trovandone l'equazione e scoprendone straordinarie proprietà.
La più prestigiosa rivista di matematica italiana ha pubblicato il mio lavoro, ma solo in parte (vedi l'ultima pagina del pdf che riporto di seguito) avendo scoperto che non ho titolo, che sono un falegname.
https://docs.wixstatic.com/ugd/dd6e69_943bd2344438467ba4715213a84d0466.pdf
Luciano Buggio
E chi si occupa di geometria?
Una volta si chiamava geometra, oggi il termine indica un altro mestiere, perchè la geometria è finita, si dice, morta, non c'è niente di nuovo da dire.
Ma è vero?
E l'uovo?
Me ne sono occupato più di vent'anni fa, trovandone l'equazione e scoprendone straordinarie proprietà.
La più prestigiosa rivista di matematica italiana ha pubblicato il mio lavoro, ma solo in parte (vedi l'ultima pagina del pdf che riporto di seguito) avendo scoperto che non ho titolo, che sono un falegname.
https://docs.wixstatic.com/ugd/dd6e69_943bd2344438467ba4715213a84d0466.pdf
Luciano Buggio