q***@gmail.com
2017-02-18 09:06:43 UTC
Un esercizio del mio libro chiede di trovare il lavoro della forza di attrito dell'acqua quando un tuffatore di massa m si tuffa da fermo da un'altezza h rispetto al livello dell'acqua fermandosi dopo aver percorso un tratto d sott'acqua.
Per risolvere l'esercizio ho uguagliato la variazione dell'energia meccanica al lavoro della forza d'attrito in acqua trovando
F=mg (h+d)/d.
La soluzione del libro invece corrisponde alla formula
F=mgh/d.
Qualcuno mi può spiegare perché non va considerata l'energia potenziale del peso nel tratto in acqua? Grazie!
Per risolvere l'esercizio ho uguagliato la variazione dell'energia meccanica al lavoro della forza d'attrito in acqua trovando
F=mg (h+d)/d.
La soluzione del libro invece corrisponde alla formula
F=mgh/d.
Qualcuno mi può spiegare perché non va considerata l'energia potenziale del peso nel tratto in acqua? Grazie!